Eseguiamo lavorazioni di microforatura EDM conto terzi
La Microforatura EDM è la tecnica di elettroerosione basata sull’impiego di un piccolo tubo come elettrodo per la foratura del pezzo da lavorare.
Rodofil ha ampliato il proprio reparto microforatura affiancando alle foratrici tradizionali microforatrici EDM di ultima generazione.
Tali macchinari ci permettono di risolve le problematiche legate al materiale, alla sua durezza e alla profondità di lavorazione. L’esperienza matura nel corso degli anni, unita alla professionalità dei nostri operatori, ci permette di garantire qualità, rapidità e tempestività ai nostri clienti.
Questa tecnica di lavorazione estremamente versatile è particolarmente strategica. Poiché in molti casi il pezzo necessita di essere forato prima di poter procedere con la lavorazione di elettroerosione a filo.
Lavorazioni accurate da eseguire in tempi estremamente rapidi
Le microforatrici EDM di Rodofil sono a controllo numerico e dispongono di cambio automatico degli elettrodi fino a 18 posizioni. Grazie a questo sistema automatico, viene assicurata all’organizzazione maggior efficienza produttiva, tempestività e soddisfazione del cliente.
La foratura ad elettroerosione consente di realizzare su qualsiasi tipo di metallo fori di diametro da 0,25 mm a 6 mm su altezze di oltre 300 mm. Fori che per il rapporto diametro/profondità o per la durezza del materiale non sarebbe possibile realizzare con le tecnologie tradizionali.